23.06.2023 ─ 14.01.2024 Galleria d’Arte Moderna, Via Francesco Crispi, 24, Roma Dopo circa due anni di un accurato e specialistico restauro da parte dei tecnici dell’ICR la scultura di Venanzo Crocetti ritorna alla GAM. Acquistata nel 1960 dal Comune di Roma a seguito della VIII Quadriennale Nazionale d’Arte, l’opera rappresenta una delle prime sculture di...
Tag: crocetti
DICIOTTESIMA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
sabato 8 ottobre 2022 Sabato 8 ottobre 2022 torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e la collaborazione della Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della...
80 anni fa Crocetti vinceva il Primo Premio Verona
Nel mese di agosto del 1942 il Palazzo Gran Guardia di Verona ha ospitato la I Mostra Nazionale d’Arte – a celebrazione dell’agricoltura nei frutti, nei fiori e negli animali – bandita dall’Ente Autonoma per le Fiere Veronesi e dall’Unione Provinciale dei Professionisti ed Artisti. La Giuria della Mostra presieduta dal consigliere nazionale Orazio Amato e...
Le opere di Venanzo Crocetti a Roma.
Studio di un patrimonio diffuso presentazione del libro pubblicato da Ricerche&Redazioni VENERDI’ 17 GIUGNO ORE 18: IL LIBRO SUL MAESTRO VENANZO CROCETTI ALLA BIBLIOTECA DELFICO DI TERAMO Venerdì 17 giugno alle ore 18 sarà presentato a Teramo, alla corte interna della Biblioteca Delfico, il bellissimo libro di Cecilia Paolini dal titolo LE OPERE DI VENANZO...
IL MONUMENTO AI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE, TERAMO
A 50 ANNI DALLA SUA INAUGURAZIONE “Monumento ai Caduti di tutte le Guerre” realizzato dallo Scultore Crocetti tra il 1959 e il 1969 e inaugurato all’inizio del mese di aprile del 1972. Le tre imponenti sculture che esprimono il sacrificio dei “Caduti del Cielo”, i “Caduti del Mare” e i “Caduti della Terra” superano i...