Social Wall
Instagram
Facebook

#complessomusealecrocetti
#operevenanzocrocetti
🌞🌞🌞👒 🪭
Bagnante con cappello che si asciuga, 1981
A partire dagli anni ’80, Venanzo Crocetti iniziò a sperimentare una prospettiva maggiormente sintetizzata per alcune delle proprie opere. In questa Bagnante, per esempio, la volumetria è talmente ridotta al minimo da costituire quasi un altorilievo.
#scultura Museo Crocetti #arteitaliana #artefigurativa #novecento #sculturamoderna (apertura su nuova finestra)

#presentazionelibro 📖
il libro 🔹 L'ALLIEVA DI DANZA DI VENANZO CROCETTI. L'ARMONIA DELLA MATERIA. STUDIO, TECNICO E RESTAURO 🔹, a cura di Claudio Crescentini, Carla Ortolani e Livia Sforzini
sarà presentato il 24 giugno alle ore 17:30, presso la Galleria d'Arte Moderna con sede in Via Francesco Crispi n. 24
Scuola di Alta Formazione per il Restauro - ICR Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale (apertura su nuova finestra)

Opere di Laura Tijsterman esposte nella mostra collettiva Floating Worlds, in esposizione fino al 18 giugno al Museo Crocetti (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#mostracollettiva
mostra FLOATING WORLDS a cura di Monica Ferrarini
in esposizione fino al 18 giugno
L’arte ci permette di oltrepassare i confini del normale e di addentrarci in una realtà più profonda, ci insegna a cogliere l’essenza di una bellezza che altrimenti rischierebbe di essere dimenticata nel nostro tempo, e aiuta a dare un nuovo significato al consueto, permettendoci di entrare in contatto, con lo straordinario che ci circonda.
in immagine opere di Laura Tijsterman (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#mostracollettiva
FLOATING WORLDS propone un viaggio visivo attraverso paesaggi interiori, spazi sospesi tra istinto e ragione, e dimensioni che mutano continuamente secondo la nostra personale soggettività.
in immagine opere di Joyce Ling (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#mostracollettiva
FLOATING WORLDS
a cura di Monica Ferrarini
in esposizione fino al 18 giugno
L’arte ci permette, infatti, di oltrepassare i confini del normale e di addentrarci in una realtà più profonda, ci insegna a cogliere l’essenza di una bellezza che altrimenti rischierebbe di essere dimenticata nel nostro tempo, e aiuta a dare un nuovo significato al consueto, permettendoci di entrare in contatto, con lo straordinario che ci circonda.
in immagine opere di Laura Tijsterman (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#prossimamente
mostra collettiva FLOATING WORLDS
7-18 giugno
inaugurazione 7 giugno ore 17.30
“Floating Worlds” propone un viaggio visivo attraverso paesaggi interiori, spazi sospesi tra istinto e ragione, e dimensioni che mutano continuamente secondo la nostra personale soggettività. Ogni opera racconta l’impermanenza, il sentimento e l’emozione come principi ispiratori di una creatività che si distingue per la propria unicità comunicativa. In un’epoca dominata dall’instabilità, “Floating Worlds” ci invita a sostare nell’incertezza e a contemplare la bellezza del transitorio, a lasciarci trasportare senza resistenza. (apertura su nuova finestra)
#complessomusealecrocetti
30 e 31 maggio 2025
PEZZI UNICI, collettiva contemporanea, Dignity Art Contest n.4 (apertura su nuova finestra)
#complessomusealecrocetti
#prossimamente
Museo Crocetti, 30 e 31 maggio
🌼🌼🌼DIGNITY ART CONTEST n. 4 🌼🌼🌼 (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Dal 24 al 29 maggio 2025, il Museo Crocetti ospita la mostra collettiva dedicata agli artisti selezionati per il Premio Strati Creativi, un'iniziativa nata per valorizzare il lavoro di talenti nel panorama dell’arte contemporanea.
Il vernissage si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:00, e sarà anche l’occasione per decretare il vincitore del Premio.
#mostracollettiva #giovanitalenti #premioarte (apertura su nuova finestra)
#complessomusealecrocetti
30 e 31 maggio
PEZZI UNICI_Collettiva 2025
Dignity Art Contest n.4 (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#presentazionelibro
Museo Crocetti, 16 maggio ore 17
presentazione libro
NABIHA - dall’Oriente, oltre il deserto, al di là del mare
di Alberto Patelli
C’è il grande tema dell’accesso, della trasmissione e della conservazione della cultura nel nuovo romanzo di Alberto Patelli “NABIHA - dall’Oriente, oltre il deserto, al di là del mare” (deiMerangoli editrice). Ma ci sono anche la denuncia del malaffare italiano e l’omaggio a quanti, volontari delle associazioni umanitarie, operatori culturali e operai in pensione con forte senso civico si adoperano, in contesti sociali diversi e differenti latitudini, per fare della cultura un vessillo che unisce i popoli e li salva dall’odio e dalla barbarie.
L’evento è organizzato nell’ambito della mostra personale dell’architetto pittore Mauro Camponeschi.
Ed è proprio l’opera di Camponeschi, concessa all’amico scrittore e riprodotta in copertina, a evocare l’incipit e il contenuto del romanzo che con un ritmo serrato accompagna il lettore dalle sabbie del Medio Oriente a un archivio italiano di grande rilevanza e a rischio di distruzione.
https://www.museocrocetti.it/libro-nabiha-dalloriente-oltre-il-deserto-al-di-la-del-mare-di-alberto-patelli/
Mauro Camponeschi @AlbertoPatelli (apertura su nuova finestra)
XXX Edizione RESTAURO
FERRARA EXPO, 14-15-16 maggio 2025 (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
📌 ARCHITETTURA DIPINTA 📌
opere di MAURO CAMPONESCHI
in esposizione al Museo Crocetti
14 maggio: presentazione catalogo Architettura dipinta, tab edizioni
https://www.museocrocetti.it/architettura-dipinta-in-mostra-80-opere-di-camponeschi/
#pittura #mostrapersonale #pitturacontemporanea #maurocamponeschi (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#prossimamente
📍 Mostra personale di Mauro Camponeschi 📍 ARCHITETTURA DIPINTA
Museo Crocetti, 9-22 maggio 2025 inaugurazione, 9 maggio ore 17
La mostra costituisce un viaggio nella sensibilità dell’autore, oltre che nella sua espressione artistica e culturale, ma rappresenta anche un tributo a 50 anni di interpretazione della realtà grazie ad una ricerca sempre curiosa della sperimentazione e della contaminazione di stili e di idee.
#colori #materiali #pittura #POLIMATERIA #mostrapersonale (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
"We Are Art" Phoenix Feathers Exhibition
a cura della Fondazione David Phoenix ETS
5 e 6 maggio
In un mondo in cui spesso ci si perde nella frenesia quotidiana, l'arte emerge come uno specchio dell'anima, capace di riflettere emozioni, pensieri e stati d'animo nascosti. L'arte risveglia l'anima.
Una mostra che invita il pubblico a intraprendere un viaggio introspettivo attraverso opere che parlano direttamente al cuore e alla mente.
Ogni pezzo esposto è un frammento dell'interiorità dell'artista, una finestra aperta sulle sue esperienze, sogni e paure. Le opere spaziano tra diverse tecniche e stili, ma tutte condividono un elemento comune: la capacità di toccare le corde più profonde dell'essere umano.
Il percorso espositivo è pensato per stimolare la riflessione personale e collettiva, offrendo momenti di contemplazione e dialogo. Ogni visitatore è invitato a confrontarsi con le opere, lasciandosi guidare dalle proprie emozioni e interpretazioni.
"We Are Art" non è solo una mostra, ma un'esperienza sensoriale e emotiva che sottolinea l'importanza dell'arte come strumento di conoscenza di sé e di connessione con gli altri.
#mostrapersonale @fondazionedavidphoenix (apertura su nuova finestra)

Partecipanti: 9 · Persone interessate: 30 (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
mostra SIMBOLICAMENTE
opere realizzate dagli studenti dell'Istituto Emery sede Stendhal
28-30 aprile (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
🕊🕊🕊
Che sia una Pasqua di pace, serenità e rinnovamento per tutti.
Buona Pasqua!
Il Museo Crocetti rimarrà chiuso il 21 aprile. (apertura su nuova finestra)

#opereCrocetti #viacrucis #venerdìsanto
Stazioni della Via Crucis realizzata da Venanzo Crocetti nel 1958 per la Basilica di San Giovanni Bosco, Roma
#scultura #bronze #rilievibronzei (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
L’ARTIGIANATO SI INCONTRA CON L’ARTE – LUCE TRASPARENZE E RIFLESSI
ESPOSIZIONE DELLE OPERE DEI MAESTRI ARTIGIANI - COLLETTIVO ARTISTICO
Evento organizzato con il Patrocinio del Municipio XV e sponsorizzato da Confartigianato di Roma Città Metropolitana
in esposizione fino al 24 aprile
orari d'apertura
lunedì-venerdì 11-13 e 15-19
sabato 11-19
domenica 20 e lunedì 21 aprile: chiuso
ingresso gratuito
#artigianatoitaliano #artigianatoartistico #mostracollettiva (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Inaugurazione mostra L’ARTIGIANATO SI INCONTRA CON L’ARTE – LUCE TRASPARENZE E RIFLESSI
ESPOSIZIONE DELLE OPERE DEI MAESTRI ARTIGIANI - COLLETTIVO ARTISTICO (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti #operecrocetti #restauro #presentazionelibro
Una bellissima serata al Museo Crocetti! E' stato presesentato il libro "L'Allieva di danza di Venanzo Crocetti. L'armonia della materia. Studio, tecnica e restauro."
Il libro documenta il lavoro di ricerca, studio e restauro della scultura di Crocetti che l'Istituto Centrale per il Restauro ha realizzato su richiesta della Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale-la proprietaria dell'opera. (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti
restauro bronzo ‘Allieva di danza’ di Venanzo Crocetti
Istituto Centrale per il Restauro - l'intervento di restauro
#Restauro Scuola di Alta Formazione per il Restauro - ICR #studiorestauro #restoration #artworkrestoration #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti
restauro bronzo ‘Allieva di danza’ di Venanzo Crocetti
Istituto Centrale per il Restauro - l'ntervento di restauro
#Restauro @istitutocentraleperilrestauro
#studiorestauro #restoration #artworkrestoratio #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)