Social Wall
Instagram
Facebook

#complessomusealecrocetti 🎨🎨🎨
📍mostra STORIE DI PITTURA E DI AMICIZIA. OLTRE LA SCUOLA ROMANA.
Opere di CELESTINO FERRARESI | ANTONIO LAGLIA | GIANLUCA TEDALDI📍
a cura di Marco Bussagli
in esposizione fino al 16 ottobre 2025
📷 Alberto Ziveri, Giuditta e Oloferne, 1940, olio su tela, cm 190 x 184,5
#oliosutela #mostradipittura #allieviziveri #mostraarte #mostraroma #davedere #museo (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Antonio Laglia, IO E LORY, 2007, pastelli ad olio su tela
in esposizione al Museo Crocetti fino al 16 ottobre
#pitturapittura #oliosutela #artecontemporanea #mostracolletiva (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
🎨 mostra STORIE DI PITTURA E DI AMICIZIA. OLTRE LA SCUOLA ROMANA 🎨
opere di Celestina Ferraresi | Antonio Laglia | Gianluca Tedaldi
mostra a cura di Marco Bussagli
in esposizione al Museo Crocetti fino al 16 ottobre
in 📷 Gianluca Tedaldi, Vanitas, 2023, tempera grassa, encausto ed acquarello su tela
#mostreroma #pitturaitaliana #mostracollettiva #museo #mostraarte (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Celestino Ferraresi | Antonio Laglia | Gianluca Tedaldi
Storie di pittura e di amicizia. Oltre la Scuola Romana.
mostra a cura di Marco Bussagli
in 📷 Celestino Ferraresi, Senza titolo (La bagnante), 1975, olio su tela (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
dal 3 al 16 ottobre Museo Crocetti
📣mostra STORIE DI PITTURA E DI AMICIZIA. OLTRE LA SCUOLA ROMANA
a cura di Marco Bussagli.
🎨👨🎨In esposizione opere di CELESTINO FERRARESI, ANTONIO LAGLIA, GIANLUCA TEDALDI
@antoniolaglia_artist @archivioferraresi @tedaldigianluca #mostracollettivaarte #mostrapittura #museo (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
📷 Mia Matteini, La donna di fiori, tecnica mista
in mostra al Museo Crocetti fino al 30 settembre nell'esposizione PROSPETTIVE CONTEMPORANEE, a cura di Elisabetta La Rosa
"... La dona di fiori, una composizione intensa, in cui arte e poesia si fondono in un tripudio sinestetico fatto di intensità del tratto pittorico che si stratifica e si frammenta al fine di plasmare un racconto emozionale. ..."
dal catalogo dedicato alla mostra
@miamatteini #contemporaryart #contemporaryartist #mostracollettiva #museo (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Giuseppe Rossini, Luogo è sconfinalità, tarsia
opera esposta nella mostra PROSPETTIVE CONTEMPORANEE a cura di Elisabetta La Rosa
"... Nell'opera 'Luogo è sconfinalità', Rossini plasma una composizione introspettiva, lo studio tridimensionale della resa della figura umana si interconnette con un paesaggio indefinito che si identifica come un paesaggio interiore, la riflessione circa i luoghi dell'anima nell'essenza del passaggio della vita...." scrive la curatrice della mostra
@GiuseppeRossini #contemporaryartist #artecontemporanea (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
dal 3 al 16 ottobre, nello spazio espositivo del Museo Crocetti, sarà esposta la mostra
📣STORIE DI PITTURA E DI AMICIZIA. OLTRE LA SCUOLA ROMANA
a cura di Marco Bussagli.
🎨👨🎨In esposizione opere di CELESTINO FERRARESI, ANTONIO LAGLIA, GIANLUCA TEDALDI
@antoniolaglia_artist @archivioferraresi @tedaldigianluca #mostracollettivaarte #mostrapittura #museo (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Prospettive contemporanee
mostra collettiva a cura di Elisabetta La Rosa
📷 Daniele Scerra, Obscured Mind Mask, media digitale tecnica 2D-3D
@scerradaniele #surrealism #digitalart #contemporaryart (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
in esposizione al Museo Crocetti la mostra PROSPETTIVE CONTEMPORANEE a cura di Elisabetta La Rosa
📷 Arianna Lorenzin, Introspezioni, acrilico su tela
"Intenso è il pensiero di Arianna Lorenzin artista astratta la quale da vita ad un concept pittorico interessante, la sua è una continua sperimentazione in cui lo studio informale non risulta mai banale ma una proiezione delle sue riflessioni che muovono le mani dell'artista nella dimensione fenomenica trascendentale come si evince nell'opera Introspezioni. ..."
scrive la curatrice della mostra
@unaragazzadarte @arianna.lorenzin_art #contemporaryart #mostracollettiva #museo #contemporaryartist (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Elisabetta la Rosa, la curatrice della mostra PROSPETTIVE CONTEMPORANEE in esposizione fino 30 settembre, scrive 'Nell'opera I AM PROUD, l'artista Onali plasma una figura femminile da cui si ergono differenti cromie, la tavolozza si anima di colori intensi come fossero l'essenza dell'anima, suggestioni emozionali che avvolgono la figura.'
📷 Tarja Onali, I am proud, acrilico su tela
Tarja Onali @tarjaonali_art #contemporaryart #contemporaryartist #mostracollettiva #museo (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
'Silenzi desiderati', scultura realizzata in argilla da Luana Manzetti ed esposta al Museo Crocetti nella mostra 'Prospettive contemporanee', in esposizione fino al 30 settembre.
'... L'opera Silenzi desiderati' scrive la curatrice della mostra Elisabetta La Rosa 'si rivela una sorta di tratto artistico emozionale, l'artista indaga sull'essenza umana, mostrando un volto proteso verso l'alto come fosse in cerca di quella pace che solo la valenza spirituale può donare. ...' (dal catalogo della mostra)
#sculturacontemporanea #argilla #artecontemporaneea #mostracollettiva #contemporaryart #arte #museo @unaragazzadarte (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
'Utopia', olio su tela realizzato da Valentina Toscano ed esposto nella mostra 'Prospettive contemporanee' a cura di Elisabetta La Rosa in esposizione al Museo Crocetti fino al 30 settembre
l'artista afferma: 'Utopia è una ragazza, ma anche una direzione. Un gesto di resistenza. Un atto di cura ... Perchè anche l'utopia ha bisogno di chi la porta in salvo.' (dal catalogo dedicato alla mostra)
@ValentinaToscano #artecontemporanea #pittura #pitturacontemporanea #utopia (apertura su nuova finestra)

'Grande allieva di danza', bronzo realizzato da Venanzo Crocetti, collocato nel 1984 nella piazzetta antistante il Kumamoto Prefectural Theatre
#bronzo #scultura #sculptures #sculptureartist #artefigurativo #artistatwork (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Inizia il 13 settembre la mostra PROSPETTIVE CONTEMPORANEE a cura di Elisabetta La Rosa
In esposizione dal 13 al 30 settembre nella sala polifunzionale del Museo Crocetti, la mostra ha in essere la volontà di raccontare l'universo degli artisti di oggi invitando il fruitore a saper guardare oltre verso prospettive stilistiche che partono dal passato e che vivono nel presente divenendo proiezione per il futuro.
https://www.museocrocetti.it/prospettive-contemporanee/
#mostrecollettive #artecontemporanea @unaragazzadarte (apertura su nuova finestra)

Venanzo Crocetti - Leonessa, 1936 e Leone, 1937 (apertura su nuova finestra)

la Giornata Mondiale del leone
Venanzo Crocetti - Leonessa, 1936
#artefigurativa #bronzo #scultura (apertura su nuova finestra)

Venanzo Crocetti
In ricordo del Maestro Crocetti (3.08.1913 - 3.02.2003)
"Le mie idee sull'arte - diceva Crocetti - non sono complicate. Come per la vita la mia tendenza è stata sempre quella di chiarire un certo concetto nato da quando ho incominciato a pensare; un concetto che tende soprattutto a consolidare una mia armonia, la cui formazione vorrebbe non perder mai di vista la comprensione della logica degli avvenimenti che si muovono lentamente o rapidamente intorno a me; così per il mio lavoro. Amo le tecniche, le materie e le raffinatezze dei mestieri, certi modi antichi modi di fare le cose per le quali nasce l’opera d’arte: modi che non cambiano mai, che ritornano sempre, e si rendono attuali solo per le variazioni''.
Opere da sinistra a destra:
Ragazza che si asciuga, anni '80 | Bagnante che si asciuga, 1968 | Ragazza che si veste, 1979 | Fanciulla al fiume, 1934 | Nuotatrici, 1935 | Modella che si asciuga, anni '40 | Bagnante, 1938-'70
#artefigurativa #bronzo #terracotta #fusioneacerapersa #artedelnovecentoitaliano #scultura #sculture #figurativeart (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
🐛🐛🐛DAL BOZZOLO ALLA FARFALLA 🦋🦋🦋
mostra collettiva in esposizione al Museo Crocetti
ingresso libero
in immagine INCENCIA, 2024, pasta e acrilico - opera di MARIA PANESSO
#pitturacontemporanea #pittura #museo #mostracollettivadipittura #mostracollettiva @MariaPanesso (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
🐛🐛🐛DAL BOZZOLO ALLA FARFALLA 🦋🦋🦋
mostra collettiva in esposizione al Museo Crocetti
ingresso libero
in 📷 'Fragments of eternity', 2017, olio su tela di Tony Rodriguez
#mostracollettiva #pitturacontemporanea #museo @juaro80 (apertura su nuova finestra)

Ringraziamo la scultrice Pari Ravan per aver donato, al Museo Crocetti, la CAT LISA, opera realizzata in bronzo nel 2015
@pariravan #museo #scultura #artecontemporanea (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#prossimamente
🌞🌞🌞 DAL BOZZOLO ALLA FARFALLA 🌞🌞🌞
mostra collettiva a cura di Suzzete Rodríguez
inaugurazione 15 luglio ore 19
La mostra propone un percorso artistico che esplora la trasformazione, l’identità e la resilienza attraverso il simbolismo della metamorfosi: dal bozzolo alla farfalla. In un dialogo interculturale e multidisciplinare, la mostra riunisce opere di undici artisti contemporanei provenienti da diverse regioni e background la cui diversità stilistica e concettuale converge in una narrazione comune di evoluzione e rinascita.
#pitturacontemporanea #artecontemporanea #museo (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#operevenanzocrocetti
🌞🌞🌞👒
Bagnante con cappello che si asciuga, 1981
A partire dagli anni ’80, Venanzo Crocetti iniziò a sperimentare una prospettiva maggiormente sintetizzata per alcune delle proprie opere. In questa Bagnante, per esempio, la volumetria è talmente ridotta al minimo da costituire quasi un altorilievo.
#scultura #arteitaliana #artefigurativa #novecento #sculturamoderna (apertura su nuova finestra)

Martedì 24 giugno alle ore 17.30 presso la Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale in Via Francesco Crispi 24, Roma si terrà la presentazione del volume: L'ALLIEVA DI DANZA DI VENANZO CROCETTI. L'ARMONIA DELLA MATERIA. STUDIO, TECNICA E RESTAURO (Silvana Editoriale) a cura di Claudio Crescentini, Carla Ortolani, Livia Sforzini. (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti #complessomusealecrocetti
Venanzo Crocetti, I FUCILATI, 1949 bronzo
"... Con tutta quella tragedia che era appena passata, a cominciare dalle Fosse Ardeatine, avrei voluto esprimere in questi quattro corpi sconvolti, uomini feriti, donne in fuga, qualche cosa di molto diverso dal sentimento dei miei passati bronzetti. ... E vedevo che il dolore e lo strazio, così precisati nella storia, era anche l’antico dolore e strazio dell’uomo, perpetuamente colpevole e perpetuamente capace di redenzione col suo arbitrio e con l’aiuto di Dio. Così avevo pensato di aggiungere a tre personaggi della guerra e della resistenza un quarto che fosse simbolo di una disperazione più astratta, la figura di un uomo raccolto in se stesso come una pietra, invano interrogato dal tempo, come dolore dell’esistenza. ... "
🖋 Crocetti,1972
#vittimeinnocenti #artedelnovecentoitaliano #artefigurativa (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti 🎨🎨🎨
📍mostra STORIE DI PITTURA E DI AMICIZIA. OLTRE LA SCUOLA ROMANA.
Opere di CELESTINO FERRARESI | ANTONIO LAGLIA | GIANLUCA TEDALDI📍
a cura di Marco Bussagli
in esposizione fino al 16 ottobre 2025
📷 Alberto Ziveri, Giuditta e Oloferne, 1940, olio su tela, cm 190 x 184,5
#oliosutela #mostradipittura #allieviziveri #mostraarte #mostraroma #davedere #museo (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Antonio Laglia, IO E LORY, 2007, pastelli ad olio su tela
in esposizione al Museo Crocetti fino al 16 ottobre
#pitturapittura #oliosutela #artecontemporanea #mostracolletiva (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
🎨 mostra STORIE DI PITTURA E DI AMICIZIA. OLTRE LA SCUOLA ROMANA 🎨
opere di Celestina Ferraresi | Antonio Laglia | Gianluca Tedaldi
mostra a cura di Marco Bussagli
in esposizione al Museo Crocetti fino al 16 ottobre
in 📷 Gianluca Tedaldi, Vanitas, 2023, tempera grassa, encausto ed acquarello su tela
#mostreroma #pitturaitaliana #mostracollettiva #museo #mostraarte (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Celestino Ferraresi | Antonio Laglia | Gianluca Tedaldi
Storie di pittura e di amicizia. Oltre la Scuola Romana.
mostra a cura di Marco Bussagli
in 📷 Celestino Ferraresi, Senza titolo (La bagnante), 1975, olio su tela
#mostracollettiva #pitturaitaliana #pittura #museo (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
CELESTINO FERRARESI | ANTONIO LAGLIA | GIANLUCA TEDALDI
Storie di pittura e di amicizia. Oltre la scuola romana
a cura di Marco Bussagli
3-16 ottobre
https://www.museocrocetti.it/storie-di-pittura-e-di-amicizia-oltre-la-scuola-romana/
#pittura #mostracollettiva #artefigurativa #allieviZiveri (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
📷 Mia Matteini, La donna di fiori, tecnica mista
in mostra al Museo Crocetti fino al 30 settembre nell'esposizione PROSPETTIVE CONTEMPORANEE, a cura di Elisabetta La Rosa
"... La dona di fiori, una composizione intensa, in cui arte e poesia si fondono in un tripudio sinestetico fatto di intensità del tratto pittorico che si stratifica e si frammenta al fine di plasmare un racconto emozionale. ..."
dal catalogo dedicato alla mostra
@miamatteini #contemporaryart #contemporaryartist #mostracollettiva #museo (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Giuseppe Rossini, Luogo è sconfinalità, tarsia
opera esposta nella mostra PROSPETTIVE CONTEMPORANEE a cura di Elisabetta La Rosa
"... Nell'opera 'Luogo è sconfinalità', Rossini plasma una composizione introspettiva, lo studio tridimensionale della resa della figura umana si interconnette con un paesaggio indefinito che si identifica come un paesaggio interiore, la riflessione circa i luoghi dell'anima nell'essenza del passaggio della vita...." scrive la curatrice della mostra
@GiuseppeRossini #contemporaryartist #artecontemporanea (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
dal 3 al 16 ottobre, nello spazio espositivo del Museo Crocetti, sarà esposta la mostra
📣STORIE DI PITTURA E DI AMICIZIA. OLTRE LA SCUOLA ROMANA
a cura di Marco Bussagli.
🎨👨🎨In esposizione opere di CELESTINO FERRARESI, ANTONIO LAGLIA, GIANLUCA TEDALDI
@antoniolaglia_artist @archivioferraresi @tedaldigianluca #mostracollettivaarte #mostrapittura #museo (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Prospettive contemporanee
mostra collettiva a cura di Elisabetta La Rosa
📷 Daniele Scerra, Obscured Mind Mask, media digitale tecnica 2D-3D
@scerradaniele #surrealism #digitalart #contemporaryart (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
in esposizione al Museo Crocetti la mostra PROSPETTIVE CONTEMPORANEE a cura di Elisabetta La Rosa
📷 Arianna Lorenzin, Introspezioni, acrilico su tela
"Intenso è il pensiero di Arianna Lorenzin artista astratta la quale da vita ad un concept pittorico interessante, la sua è una continua sperimentazione in cui lo studio informale non risulta mai banale ma una proiezione delle sue riflessioni che muovono le mani dell'artista nella dimensione fenomenica trascendentale come si evince nell'opera Introspezioni. ..."
scrive la curatrice della mostra
@unaragazzadarte @arianna.lorenzin_art #contemporaryart #mostracollettiva #museo #contemporaryartist (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Elisabetta la Rosa, la curatrice della mostra PROSPETTIVE CONTEMPORANEE in esposizione fino 30 settembre, scrive 'Nell'opera I AM PROUD, l'artista Onali plasma una figura femminile da cui si ergono differenti cromie, la tavolozza si anima di colori intensi come fossero l'essenza dell'anima, suggestioni emozionali che avvolgono la figura.'
📷 Tarja Onali, I am proud, acrilico su tela
Tarja Onali @tarjaonali_art #contemporaryart #contemporaryartist #mostracollettiva #museo (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
LA FORZA DELLA LIBERTA', opera realizzata da Pamela Camilli ed esposta nella mostra 'Prospettive contemporanee' a cura di Elisabetta La Rosa in esposizione fino al 30 settembre.
Pamela Camilli #artecontemporanea #simbolismo #pitturacontemporanea #mostracollettiva (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
'Silenzi desiderati', scultura realizzata in argilla da Luana Manzetti ed esposta al Museo Crocetti nella mostra 'Prospettive contemporanee', in esposizione fino al 30 settembre.
'... L'opera Silenzi desiderati' scrive la curatrice della mostra Elisabetta La Rosa 'si rivela una sorta di tratto artistico emozionale, l'artista indaga sull'essenza umana, mostrando un volto proteso verso l'alto come fosse in cerca di quella pace che solo la valenza spirituale può donare. ...' (dal catalogo della mostra)
#sculturacontemporanea #argilla #artecontemporaneea #mostracollettiva #contemporaryart #arte #museo @unaragazzadarte (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#mostrecollettive
fino al 30 settembre, in esposizione nella sala polifunzionale del Museo Crocetti la mostra PROSPETTIVE CONTEMPORANEE a cura di Elisabetta La Rosa
https://www.museocrocetti.it/prospettive-contemporanee/
#contemporaryart #pitturacontemporanea #scultura #fotografia (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
E’ possibile visitare virtualmente -tramite il proprio pc, tablet o smartphone- le sale espositive del Museo Crocetti.
I contenuti multimediali sono messi a disposizione sul sito del museo (https://www.museocrocetti.it/?l=it) e sull’app al Museo Crocetti dedicata (https://play.google.com/store/apps/details?id=it.pixpix.museocrocetti&pcampaignid=web_share)
#virtualtour #museovirtuale #artefigurativa #arteitaliana #museidiroma #artgallery #museitaliani #museo Venanzo Crocetti (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Inizia il 13 settembre la mostra PROSPETTIVE CONTEMPORANEE a cura di Elisabetta La Rosa
In esposizione dal 13 al 30 settembre nella sala polifunzionale del Museo Crocetti, la mostra ha in essere la volontà di raccontare l'universo degli artisti di oggi invitando il fruitore a saper guardare oltre verso prospettive stilistiche che partono dal passato e che vivono nel presente divenendo proiezione per il futuro.
https://www.museocrocetti.it/prospettive-contemporanee/
#mostrecollettive #artecontemporanea @unaragazzadarte (apertura su nuova finestra)

Venanzo Crocetti - Leonessa, 1936 e Leone, 1937 (apertura su nuova finestra)

la Giornata Mondiale del leone
Venanzo Crocetti - Leonessa, 1936
#artefigurativa #bronzo #scultura (apertura su nuova finestra)

#complessomusealeCrocetti Venanzo Crocetti
la Giornata Mondiale del leone
in immagine il Leone realizzato da Crocetti in 1937
#animali #bronzo #artefigurativa #giornatamondiale (apertura su nuova finestra)

Venanzo Crocetti
In ricordo del Maestro Crocetti (3.08.1913 - 3.02.2003)
"Le mie idee sull'arte - diceva Crocetti - non sono complicate. Come per la vita la mia tendenza è stata sempre quella di chiarire un certo concetto nato da quando ho incominciato a pensare; un concetto che tende soprattutto a consolidare una mia armonia, la cui formazione vorrebbe non perder mai di vista la comprensione della logica degli avvenimenti che si muovono lentamente o rapidamente intorno a me; così per il mio lavoro. Amo le tecniche, le materie e le raffinatezze dei mestieri, certi modi antichi modi di fare le cose per le quali nasce l’opera d’arte: modi che non cambiano mai, che ritornano sempre, e si rendono attuali solo per le variazioni''.
Opere da sinistra a destra:
Ragazza che si asciuga, anni '80 | Bagnante che si asciuga, 1968 | Ragazza che si veste, 1979 | Fanciulla al fiume, 1934 | Nuotatrici, 1935 | Modella che si asciuga, anni '40 | Bagnante, 1938-'70
#artefigurativa #bronzo #terracotta #fusioneacerapersa #artedelnovecentoitaliano #scultura #sculture #figurativeart (apertura su nuova finestra)

#chiusuraestiva
#complessomusealecrocetti
dal 1° al 30 agosto il Museo Crocetti rimarrà chiuso al pubblico.
Riprenderemo la nostra attività il 1° di settembre.
BUONE VACANZE! (apertura su nuova finestra)
#complessomusealecrocetti
🐛🐛🐛DAL BOZZOLO ALLA FARFALLA 🦋🦋🦋
mostra collettiva in esposizione al Museo Crocetti
ingresso libero (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
🐛🐛🐛DAL BOZZOLO ALLA FARFALLA 🦋🦋🦋
mostra collettiva in esposizione al Museo Crocetti
ingresso libero
in immagine INCENCIA, 2024, pasta e acrilico - opera di MARIA PANESSO
#pitturacontemporanea #pittura #museo #mostracollettivadipittura #mostracollettiva @MariaPanesso (apertura su nuova finestra)