Social Wall
Instagram
Facebook

#operecrocetti #danza #giornatamondialedelladanza
Venanzo Crocetti, Allieva di danza, 1971 (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
🕊🕊🕊
Che sia una Pasqua di pace e serenità per tutti.
Buona Pasqua! (apertura su nuova finestra)

#opereCrocetti #viacrucis #venerdìsanto
Stazioni della Via Crucis realizzata da Venanzo Crocetti nel 1958 per la Basilica di San Giovanni Bosco, Roma
#scultura #bronze #rilievibronzei (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
L’ARTIGIANATO SI INCONTRA CON L’ARTE – LUCE TRASPARENZE E RIFLESSI
ESPOSIZIONE DELLE OPERE DEI MAESTRI ARTIGIANI - COLLETTIVO ARTISTICO
Evento organizzato con il Patrocinio del Municipio XV e sponsorizzato da Confartigianato di Roma Città Metropolitana
in esposizione fino al 24 aprile
orari d'apertura
lunedì-venerdì 11-13 e 15-19
sabato 11-19
domenica 20 e lunedì 21 aprile: chiuso
ingresso gratuito
#artigianatoitaliano #artigianatoartistico #mostracollettiva (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti
restauro bronzo ‘Allieva di danza’ di Venanzo Crocetti
Istituto Centrale per il Restauro - l'ntervento di restauro
#Restauro @istitutocentraleperilrestauro
#studiorestauro #restoration #artworkrestoratio #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#mostracollettiva
#artigianato #artigianatoartisticoitaliano
L’Artigianato si Incontra con l’Arte alle 17.00 di venerdì 11 aprile 2025, presso la Fondazione Venanzo Crocetti in via Cassia 492 dove vedrà la Luce la prima esposizione del COLLETTIVO ARTISTICO dei MAESTRI ARTIGIANI, in dialogo con le celebri opere dello scultore contemporaneo erede di Arturo Martini.
L’Esposizione, con il Patrocinio del Municipio XV e sponsorizzata da Confartigianato di Roma Città Metropolitana, si presenta come un curioso gioco di Riflessi: la nascita dell’espressività artistica di Venanzo Crocetti avviene negli anni ’20 del Novecento a contatto con il mondo dei Maestri Artigiani di Giulianova ed è questo aspetto che lega oggi, in un ideale fil rouge, i protagonisti in mostra al luogo che la ospita, la Fondazione Museo dello scultore.
L’esposizione, presentata da Rita di Sano, propone dunque al pubblico l’incontro con un primo ventaglio di Maestri Artigiani provenienti da scuole diverse, con percorsi professionali eterogenei, ma accomunati tutti da una stessa importante matrice: L’ARTE È MESTIERE, è alta professionalità tecnica che giunge per tensione naturale verso la sperimentazione e l’innovazione, ma parte dall’esperienza e dal saper fare della tradizione artigianale. (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti
restauro bronzo ‘Allieva di danza’ di Venanzo Crocetti
Istituto Centrale per il Restauro - elaborazione 3D
#Restauro Scuola di Alta Formazione per il Restauro - ICR #studiorestauro #restoration #artworkrestoratio #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti
Restauro ‘Allieva di danza’ di Venanzo Crocetti
Radiologia DEA del Policlinico Umberto I, Roma: la TAC
#restaro @ICR #studiorestauro #restoration #artworkrestoratio #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)

restauro 'Allieva di danza' di Venanzo Crocetti
Istituto Centrale per il Restauro - la pesatura
#restauro Scuola di Alta Formazione per il Restauro - ICR #studiorestauro #restoration #artworkrestoration #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)

I felini degli anni '30 realizzati in bronzo dallo scultore Venanzo Crocetti (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti #iubilaeum25 #portasanpietro
👀Venanzo Crocetti e la PORTA DEI SACRAMENTI della Basilica di San Pietro in Vaticano 👀
collocata a sinistra della Porta Santa, fu inaugurata da Paolo VI il 12 settembre del 1965.
Il secondo pannello del battente sinistro rappresenta il sacramento del Battesimo. La madrina tiene il bambino che viene battezzato dal sacerdote; sono rappresentati anche il chierichetto e altre due donne. https://www.museocrocetti.it/eventi-det.aspx?l=it&id=579
#artedelnovecento #basilicadisanpietro #artesacra #rilievoinbronzo #complessomusealecrocetti #sacramento (apertura su nuova finestra)

(apertura su nuova finestra)

(apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
THE POWER OF ART, II edizione
mostra collettiva a cura di Francesca Callipari
orari d'apertura: lunedì-venerdì 11-13 e 15-19 | sabato 11-19
ingresso gratuito
https://www.museocrocetti.it/the-power-of-art-ii-ed/
#artecontemporanea #mostracollettiva #museo (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti #8marzo #festadelladonna
🌼🌷🪻🌻🌺
Ragazza con i capelli lungi, 1965
#sculturaitaliana #bronzo #figurefemminili #scultura #sculturafemminile #artistadelnovecento (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti #iubilaeum25
👀Venanzo Crocetti e la PORTA DEI SACRAMENTI della Basilica di San Pietro in Vaticano 👀
collocata a sinistra della Porta Santa, fu inaugurata da Paolo VI il 12 settembre del 1965.
Chiamata anche Porta delle Grazie è formata da due battenti in bronzo composti da otto pannelli narrativi presentati come se fossero dei quadri appesi raffiguranti personaggi della vita quotidiana.
Il pannello dedicato all’ANGELO DEI SACRAMENTI è il pannello introduttivo (il primo in alto sul battente sinistro) e rappresenta un angelo con le braccia aperte che dona i sacramenti pertinenti alle varie età dell’uomo.
#artedelnovecento #basilicadisanpietro #artesacra #rilievoinbronzo #complessomusealecrocetti (apertura su nuova finestra)

#operecrocetti #artedelnovecento
IL CONCERTO, realizzato da Crocetti nel 1935 ed esposto alla XX Biennale di Venezia del 1936.
Questa terracotta di grandi dimensioni fa parte di una collezione privata.
“Tra le affermazioni dominanti è, anche in questa XX Biennale, quella di Venanzo Crocetti che porta qui alcune cose squisite. Per esempio, quella terracotta Concerto in qui la scultura tanto è posseduta nei suoi arcani procedimenti di espressione che si fa poesia e musica. Quest’opera ha poi una sua speciale comunicativa che potenzia gli elementi spirituali e poetici, che stanno alla base della sensibilità dello scultore. …” ✍️Dino Bonardi nell'articolo 'La scultura italiana alla XX Biennale di Venezia' pubblicato in 'La Sera', Milano 26 giugno 1936
#terracotta #artedelnovecentoitaliano #sculturaitaliana (apertura su nuova finestra)

IL CONCERTO, terracotta di piccole dimensioni realizzata da Crocetti nel 1935 e custodita nel deposito del @museocrocetti
#operevenanzocrocetti #depositi_invisibili #artedelnovecento #terracotta (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Al bookshop del Museo Crocetti, oltre ai vari volumi sull'arte di Crocetti e di altri artisti, trovate anche gadget 3d personalizzati: alcune opere dello Scultore, scansionate e stampate in 3D.
https://www.museocrocetti.it/bookshop-2/
#stampe3D #gadget3d #scultureinplastica #museocrocetti #opereinbronzo #gadgetpersonalizzati (apertura su nuova finestra)

Rientrato al Museo Crocetti il bronzo 'Giovane cavaliere della pace'
https://www.museocrocetti.it/monumenta-arte-in-cantiere/ (apertura su nuova finestra)

Medaglia Concilium Oecumenicum Vaticanum II, Sessio IV, 1965 / Cassa di Risparmio, Teramo 1973 / Cassa di Risparmio, Teramo 1976 /Friuli, 1976
in esposizione al Museo Crocetti (apertura su nuova finestra)

@davidphoenix23
Mostra personale di David Phoenix RE-BORN, RINASCITA IN VOLO in esposizione fino al 23 gennaio al Museo Crocetti
"In ogni singolo aspetto delle mie opere c'è ogni singolo aspetto della mia anima" ✍️ David Phoenix
#pitturacontemporanea #contemporaryart #mostrapersonale #pitturaitaliana #exhibition @davidphoenix23 (apertura su nuova finestra)

in esposizione fino al 23 gennaio, al Museo Crocetti, la la mostra “Re-Born, Rinascita in Volo” di David Phoenix, esposizione a cura della Fondazione David Phoenix ETS.
Orario d'apertura 11-13 e 15-19 (apertura su nuova finestra)

(apertura su nuova finestra)

Il presidente prof.ssa Carla Ortolani e il personale del Museo Crocetti augura a tutti voi buone feste e felice 2025!
Il Museo Crocetti rimarrà chiuso dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. (apertura su nuova finestra)

Persone che parteciperanno: 7 · Persone interessate: 18 (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
mostra SIMBOLICAMENTE
opere realizzate dagli studenti dell'Istituto Emery sede Stendhal
28-30 aprile (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
🕊🕊🕊
Che sia una Pasqua di pace, serenità e rinnovamento per tutti.
Buona Pasqua!
Il Museo Crocetti rimarrà chiuso il 21 aprile. (apertura su nuova finestra)

#opereCrocetti #viacrucis #venerdìsanto
Stazioni della Via Crucis realizzata da Venanzo Crocetti nel 1958 per la Basilica di San Giovanni Bosco, Roma
#scultura #bronze #rilievibronzei (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
L’ARTIGIANATO SI INCONTRA CON L’ARTE – LUCE TRASPARENZE E RIFLESSI
ESPOSIZIONE DELLE OPERE DEI MAESTRI ARTIGIANI - COLLETTIVO ARTISTICO
Evento organizzato con il Patrocinio del Municipio XV e sponsorizzato da Confartigianato di Roma Città Metropolitana
in esposizione fino al 24 aprile
orari d'apertura
lunedì-venerdì 11-13 e 15-19
sabato 11-19
domenica 20 e lunedì 21 aprile: chiuso
ingresso gratuito
#artigianatoitaliano #artigianatoartistico #mostracollettiva (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
Inaugurazione mostra L’ARTIGIANATO SI INCONTRA CON L’ARTE – LUCE TRASPARENZE E RIFLESSI
ESPOSIZIONE DELLE OPERE DEI MAESTRI ARTIGIANI - COLLETTIVO ARTISTICO (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti #operecrocetti #restauro #presentazionelibro
Una bellissima serata al Museo Crocetti! E' stato presesentato il libro "L'Allieva di danza di Venanzo Crocetti. L'armonia della materia. Studio, tecnica e restauro."
Il libro documenta il lavoro di ricerca, studio e restauro della scultura di Crocetti che l'Istituto Centrale per il Restauro ha realizzato su richiesta della Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale-la proprietaria dell'opera. (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti
restauro bronzo ‘Allieva di danza’ di Venanzo Crocetti
Istituto Centrale per il Restauro - l'intervento di restauro
#Restauro Scuola di Alta Formazione per il Restauro - ICR #studiorestauro #restoration #artworkrestoration #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti
restauro bronzo ‘Allieva di danza’ di Venanzo Crocetti
Istituto Centrale per il Restauro - l'ntervento di restauro
#Restauro @istitutocentraleperilrestauro
#studiorestauro #restoration #artworkrestoratio #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)

#prossimamente #complessomusealecrocetti
L’ARTIGIANATO SI INCONTRA CON L’ARTE
LUCE TRASPARENZE E RIFLESSI
ESPOSIZIONE DELLE OPERE DEI MAESTRI ARTIGIANI - COLLETTIVO ARTISTICO
11-24 aprile 2025
L’Esposizione, con il Patrocinio del Municipio XV e sponsorizzata da Confartigianato di Roma Città Metropolitana, si presenta come un curioso gioco di Riflessi: la nascita dell’espressività artistica di Venanzo Crocetti avviene negli anni ’20 del Novecento a contatto con il mondo dei Maestri Artigiani di Giulianova ed è questo aspetto che lega oggi, in un ideale fil rouge, i protagonisti in mostra al luogo che la ospita, la Fondazione Museo dello scultore.
L’esposizione, presentata da Rita di Sano, propone dunque al pubblico l’incontro con un primo ventaglio di Maestri Artigiani provenienti da scuole diverse, con percorsi professionali eterogenei, ma accomunati tutti da una stessa importante matrice: L’ARTE È MESTIERE, è alta professionalità tecnica che giunge per tensione naturale verso la sperimentazione e l’innovazione, ma parte dall’esperienza e dal saper fare della tradizione artigianale.
#mostracollettiva @confartigianatoroma #artigiani #arte #mestiere (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti
restauro bronzo ‘Allieva di danza’ di Venanzo Crocetti
Istituto Centrale per il Restauro - elaborazione 3D
#Restauro Scuola di Alta Formazione per il Restauro - ICR #studiorestauro #restoration #artworkrestoratio #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti
Restauro ‘Allieva di danza’ di Venanzo Crocetti
Radiologia DEA del Policlinico Umberto I, Roma: la TAC
#restaro @ICR #studiorestauro #restoration #artworkrestoratio #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)

restauro dell'Allieva di danza di Venanzo Crocetti
Istituto Centrale per il Restauro - la pesatura
#restauro Scuola di Alta Formazione per il Restauro - ICR #studiorestauro #restoration #artworkrestoration #sculpturerestoration (apertura su nuova finestra)

I felini degli anni '30 realizzati in bronzo dallo scultore Venanzo Crocetti (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti #iubilaeum25 #portasanpietro
👀Venanzo Crocetti e la PORTA DEI SACRAMENTI della Basilica di San Pietro in Vaticano 👀
collocata a sinistra della Porta Santa, fu inaugurata da Paolo VI il 12 settembre del 1965.
Il secondo pannello del battente sinistro rappresenta il sacramento del Battesimo. La madrina tiene il bambino che viene battezzato dal sacerdote; sono rappresentati anche il chierichetto e altre due donne. https://www.museocrocetti.it/eventi-det.aspx?l=it&id=579
#artedelnovecento #basilicadisanpietro #artesacra #rilievoinbronzo #complessomusealecrocetti #sacramento (apertura su nuova finestra)

(apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#mostrecollettive
THE POWER OF ART
a cura di Francesca Callipari (apertura su nuova finestra)

(apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
#InEsposizione
mostra collettiva THE POWER OF ART, a cura di Francesca Callipari
Orario d'apertura:
lunedì-venerdì 11-13 e 15-19
Sabato 11-19
ingresso libero (apertura su nuova finestra)

Partecipanti: 4 · Persone interessate: 8 (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti #8marzo #festadelladonna
🌼🌷🪻🌻🌺
Ragazza con i capelli lungi, 1965
#sculturaitaliana #bronzo #figurefemminili #scultura #sculturafemminile #artistadelnovecento (apertura su nuova finestra)

Partecipanti: 1 · Persone interessate: 6 (apertura su nuova finestra)

#complessomusealecrocetti
benvenuta primavera! (apertura su nuova finestra)

#operevenanzocrocetti #iubilaeum25 #portasanpietro
👀Venanzo Crocetti e la PORTA DEI SACRAMENTI della Basilica di San Pietro in Vaticano 👀
collocata a sinistra della Porta Santa, fu inaugurata da Paolo VI il 12 settembre del 1965.
Chiamata anche Porta delle Grazie è formata da due battenti in bronzo composti da otto pannelli narrativi presentati come se fossero dei quadri appesi raffiguranti personaggi della vita quotidiana.
Il pannello dedicato all’ANGELO DEI SACRAMENTI è il pannello introduttivo (il primo in alto sul battente sinistro) e rappresenta un angelo con le braccia aperte che dona i sacramenti pertinenti alle varie età dell’uomo. https://www.museocrocetti.it/eventi-det.aspx?l=it&id=579
#artedelnovecento #basilicadisanpietro #artesacra #rilievoinbronzo #complessomusealecrocetti (apertura su nuova finestra)

IL CONCERTO, terracotta di piccole dimensioni realizzata da Crocetti nel 1935 e custodita nel deposito del @museocrocetti
#operevenanzocrocetti #depositi_invisibili #artedelnovecento #terracotta #complessomusealecrocetti (apertura su nuova finestra)