"Nasce qualche anno fa l’idea di raccontare in chiave contemporanea, una antica storia densa di solide radici.
Con questo intento ho dato vita ad un progetto artistico a carattere territoriale: Rinascimento della Materia, con l’obbiettivo di elevare il contenuto culturale di un elemento naturale, la pietra della Maiella, da troppo tempo imprigionata nella gabbia dell’artigianato artistico, per liberarla, proiettandola nel mondo della scultura contemporanea”.
Project Category: Esposizioni temporanee
I RAGAZZI DEL CICLOSTILE
l’Associazione M. Arte presenta il libro di Adalberto Baldoni e Alessandro Amorese 3 maggio ore 19.00
Premio Arte Borgo
Il concorso internazionale di arte contemporanea organizzato dall’Associazione culturale Arte Borgo, tra le centinaia di candidature provenienti da diversi Paesi, darà vita insieme ai venti artisti selezionati ad un importante momento propulsore di conoscenza e condivisione di tematiche attuali affrontate con i diversi linguaggi espressivi.
CHROMA differenze a confronto
dal 6 al 19 Maggio a cura di Antonietta Aulicino e M. L. Pennacchiapresentazione di Francesco Gallo Mazzeo “Idola Icona” L’esposizione della collettiva CHROMA, che si realizza nella sala polifunzionale della Fondazione Museo Venanzio Crocetti a Roma, risponde appieno all’attuazione di un progetto di autopromozione che i sette protagonisti di questa mostra perseguono in maniera...
INCONTRO CON
FABRIZIO SANNICANDRO Maria Letizia Paiato, Elena Giulia Rossi e Antonello Tolve dialogano con l’artista introduce Carla Ortolani 9 aprile 2022 ore 17.30 in occasione della mostra ARCANI Museo Crocetti – Roma prorogata fino al 23 maggio 2022 La Fondazione “Venanzo Crocetti” di Roma è lieta di annunciare la proroga della mostra personale dell’artista Fabrizio Sannicandro...
Donazione mappa tattile
Venerdì 25 marzo Vivi Vejo ODV, con il patrocinio del Municipio, ha donato al Museo Crocetti la mappa tattile di Roma – unica nel suo genere, opera realizzata dai bambini della quinta elementare dell’istituto comprensivo La Giustiniana. L’opera è vincitrice del concorso artistico Vivi Vejo 2021 che vuole sensibilizzare i giovani sul tema dell’inclusione. E’ realizzata in ceramica,...
XLORISONIA. Il respiro dei fiori
Personale di Maurizio Romani 2-14 aprile 2022 L’esposizione organizzata dal MUSEO CROCETTI con il contributo del MIC e promossa dall’Associazione Endeca Agitatore Culturale è a cura di Rosalba Rossi, con testi critici di Agnese Monaldi, Carla Ortolani, allestimento di Francesca Amadio e progetto grafico di Franco Mercuri. Sabato 2 Aprile, l’inaugurazione della mostra avrà inizio alle ore 17:30 e...
LA CAPPA per una critica del presente
presentazione libro di Marcello Veneziani a cura dell’Associazione M.Arte Museo Crocetti, 5 aprile ore 19.00 Il libro, edito da Marsilio, esamina in profondità gli sconvolgimenti innescati da questi due anni di pandemia, che definisce “corso planetario d’invecchiamento globale”. Proseguendo nella sua indagine sulle radici del nostro vivere, Marcello Veneziani si interroga sulla scomparsa della realtà,...
Versi Di-Vini
presentazione libro Martina Paolantoni Museo Crocetti, 26 marzo 2022 Con il patrocinio gratuito del Municipio Roma XV – Presidenza In occasione delle celebrazioni per Dantedì l’artista Gianni Testa, pittore della Divina Commedia, nella mostra “Gianni Testa. La Divina Commedia” ospiterà la presentazione del libro “Versi Di-Vini” di Martina Paolantoni, Atile Editore. Alla mostra saranno presenti...
LOBBY &LOGGE
Le cupole occulte che controllano il “sistema” e divorano l’Italia libro di Sallusti – Palamara edito da Rizzoli Presentazione libro a cura dell’Associazione M.Arte Museo Crocetti, 14 marzo ore 19.00