Vai ai contenuti della pagina Vai al pié di pagina

Biblioteca "Antonio Tancredi"

La Biblioteca “Antonio Tancredi”, aperta al pubblico su appuntamento, è costituita dal nucleo iniziale dei volumi lasciati in eredità dal Maestro Crocetti e da tutti i libri acquisiti negli anni. Nel corso del 2017 il patrimonio librario è notevolmente accresciuto grazie agli eredi dell’on. Tancredi - già presidente della Fondazione Crocetti - che hanno donato alla biblioteca l’intera collezione di libri d’arte da lui raccolta nell’arco di una vita oltre che la collezione di volumi del critico Fortunato Bellonzi da Tancredi acquisita dopo la morte dello storico e saggista.

La biblioteca, ad oggi, consta di circa 7mila volumi e 644 periodici, facilmente consultabili su database. Dal 2021 ha aderito al Polo BVE della Biblioteca Nazionale centrale di Roma ed è in corso di realizzazione il recupero e la catalogazione bibliografica in SBN.

La peculiarità della biblioteca è di contenere enciclopedie, libri, periodici e cataloghi esclusivamente di arte e storia dell’arte. 


Cerca nel catalogo

Info Point

Orari L’accesso è riservato a coloro che richiedano di consultare il patrimonio librario, previa prenotazione
martedì, mercoledì e giovedì: dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:30

Email bibliotecatancredi@fondazionecrocetti.it