Vai ai contenuti della pagina Vai al pié di pagina

OMAGGIO A VENANZO CROCETTI

giovedì 3 dicembre 2009 - lunedì 21 dicembre 2009
Roma, Complesso Monumentale dei Dioscuri al Quirinale
l'Arte di Crocetti fuori sede

a cura di Tiziana D’Acchille

Prima di essere esposta nella sede dei Dioscuri al Quirinale, la mostra 'Omaggio a Venanzo Crocetti' è stata esposta in Abruzzo, a Pratola Peligna, dal 26 settembre al 26 ottobre, e a Pescara, nelle sale del Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna, dal 6 al 27 novembre u.s.

Le opere di Venanzo Crocetti, dalla prima produzione degli anni trenta e quaranta sino ai cicli degli ultimi anni ottanta, trovano un giusto rilievo nella sede del Complesso dei Dioscuri al Quirinale.

La mostra vuol essere un omaggio a uno dei protagonisti della scultura del Novecento, autore, tra l’altro, di una delle porte bronzee della Basilica di San Pietro, la “Porta dei Sacramenti”.

Crocetti ha esordito come scultore in età giovanissima, e ha subito ottenuto i primi riconoscimenti di prestigio con tre inviti consecutivi alla Biennale di Venezia.

Ha iniziato la sua attività accademica ereditando la cattedra di Arturo Martini all’Accademia di Venezia, ha poi insegnato all’Accademia di Firenze e infine all’Accademia di Belle Arti di Roma.

Le sculture di Crocetti derivano da un’attenta lettura degli antichi e dalla traduzione dell’eredità classica in un linguaggio contemporaneo che ha mantenuto la sua eleganza e sobrietà nel corso dei quasi sessanta anni di carriera dello scultore.
Le opere in mostra sono state prestate dal Museo Venanzo Crocetti.

con il patrocinio del MIBAC
Direzione Generale per le biblioteche, gli istituti culturali e il diritto d’autore

Complesso Monumentale dei Dioscuri al Quirinale
Via Piacenza, 1 - Roma

Inaugurazione: giovedì 3 dicembre 2009 ore 18




OMAGGIO A VENANZO CROCETTI
OMAGGIO A VENANZO CROCETTI
OMAGGIO A VENANZO CROCETTI
OMAGGIO A VENANZO CROCETTI
OMAGGIO A VENANZO CROCETTI
OMAGGIO A VENANZO CROCETTI