Studio di un patrimonio diffuso presentazione del libro pubblicato da Ricerche&Redazioni VENERDI’ 17 GIUGNO ORE 18: IL LIBRO SUL MAESTRO VENANZO CROCETTI ALLA BIBLIOTECA DELFICO DI TERAMO Venerdì 17 giugno alle ore 18 sarà presentato a Teramo, alla corte interna della Biblioteca Delfico, il bellissimo libro di Cecilia Paolini dal titolo LE OPERE DI VENANZO...
Categoria: News
BIBLIOTECA ANTONIO TANCREDI
Al decennale della morte dell’Onorevole Antonio Tancredi, la “Fondazione Venanzo Crocetti” di Roma gli intitola la propria Biblioteca.
INIZIATI I LABORATORI DIDATTICI AL MUSEO CROCETTI
laboratorio COLLE CARTE, ideato da Antonello Tolve e realizzato da Giorgia Mascitti e Devrim Kadirbeyoglu
“ROMA CITTA’ DEL GIUBILEO – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi”.
Lo scultore Venanzo Crocetti è presente in mostra con il rilievo in bronzo, realizzato nel 1958, Bozzetto definitivo per la Porta di San Pietro ( o Bozzetto definitivo per la Porta dei Sacramenti)
IL MONUMENTO AI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE, TERAMO
A 50 ANNI DALLA SUA INAUGURAZIONE “Monumento ai Caduti di tutte le Guerre” realizzato dallo Scultore Crocetti tra il 1959 e il 1969 e inaugurato all’inizio del mese di aprile del 1972. Le tre imponenti sculture che esprimono il sacrificio dei “Caduti del Cielo”, i “Caduti del Mare” e i “Caduti della Terra” superano i...
NUOVE NORME PER L’ ACCESSO E LA VISITA AL MUSEO
Dal 1° aprile, con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n.24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo. MUSEI, MOSTRE, ARCHIVI E BIBLIOTECHEDal 1° aprile 2022, per l’accesso nelle sale del Museo Crocetti, della Biblioteca Antonio Tancredi o nell’Archivio Crocetti non...
LABORATORI DIDATTICI
Il Museo, con i suoi laboratori, diventa uno spazio accessibile, di educazione e confronto, offrendo ai bambini, grazie a uno staff di professionisti con competenze diverse, l’opportunità di elaborare nuove immagini del mondo, attraverso l’esperienza con materiali e materie diverse, dalla carta alla ceramica, dalla parola all’ambiente.
Maddalena. Il mistero e l’immagine
Musei San Domenico, Forlì – 27 marzo – 10 luglio 2022 In questa mostra saranno esposte anche due bronzi di Venanzo Crocetti Maria di Magdala accovacciata, 1956 Maria di Magdala, 1956 Comunicato stampa Non c’è grande artista che non abbia parlato della Maddalena. E così il più grande mito femminile della nostra storia, la figura...
NUOVE NORME PER L’ ACCESSO E LA VISITA AL MUSEO
Da lunedì 10 gennaio 2022, in seguito all’entrata in vigore del decreto legge 221/2021, per accedere ai musei, alle mostre temporanee, alle biblioteche e quindi nella sede del Complesso museale Crocetti è obbligatorio essere in possesso del green pass “rafforzato” (c.d. super green pass), vale a dire di un green pass rilasciato a seguito di vaccinazione o...
chiusura per festività
BUONE FESTE! il Museo Crocetti sarà chiuso per le festività dal 23 dicembre al 6 gennaio compresi.