Nel mese di agosto del 1942 il Palazzo Gran Guardia di Verona ha ospitato la I Mostra Nazionale d’Arte – a celebrazione dell’agricoltura nei frutti, nei fiori e negli animali – bandita dall’Ente Autonoma per le Fiere Veronesi e dall’Unione Provinciale dei Professionisti ed Artisti. La Giuria della Mostra presieduta dal consigliere nazionale Orazio Amato e...
Categoria: News
chiusura estiva 2022
Il Complesso museale Crocetti rimarrà chiuso al pubblico dal 30 luglio al 31 agosto 2022 compresi. Fino al 29 luglio e dal 1° settembre in poi il Museo Crocetti osserverà i normali orari di servizio al pubblico: da lunedì a venerdì 11-13 e 15-19; sabato 11-19.
Le opere di Venanzo Crocetti a Roma.
Studio di un patrimonio diffuso presentazione del libro pubblicato da Ricerche&Redazioni Giulianova, Palazzo Bindi, 30 giugno Giovedì 30 giugno a Giulianova, Palazzo Bindi, secondo appuntamento coi “Giovedì in terrazza”: sarà l’occasione per conoscere i capolavori romani dello scultore Venanzo Crocetti, raccontati dalla storica dell’arte Cecilia Paolini, autrice per Ricerche&Redazioni del bel volume “Le opere di...
Le opere di Venanzo Crocetti a Roma.
Studio di un patrimonio diffuso presentazione del libro pubblicato da Ricerche&Redazioni VENERDI’ 17 GIUGNO ORE 18: IL LIBRO SUL MAESTRO VENANZO CROCETTI ALLA BIBLIOTECA DELFICO DI TERAMO Venerdì 17 giugno alle ore 18 sarà presentato a Teramo, alla corte interna della Biblioteca Delfico, il bellissimo libro di Cecilia Paolini dal titolo LE OPERE DI VENANZO...
BIBLIOTECA ANTONIO TANCREDI
Al decennale della morte dell’Onorevole Antonio Tancredi, la “Fondazione Venanzo Crocetti” di Roma gli intitola la propria Biblioteca.
INIZIATI I LABORATORI DIDATTICI AL MUSEO CROCETTI
laboratorio COLLE CARTE, ideato da Antonello Tolve e realizzato da Giorgia Mascitti e Devrim Kadirbeyoglu
“ROMA CITTA’ DEL GIUBILEO – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi”.
Lo scultore Venanzo Crocetti è presente in mostra con il rilievo in bronzo, realizzato nel 1958, Bozzetto definitivo per la Porta di San Pietro ( o Bozzetto definitivo per la Porta dei Sacramenti)
IL MONUMENTO AI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE, TERAMO
A 50 ANNI DALLA SUA INAUGURAZIONE “Monumento ai Caduti di tutte le Guerre” realizzato dallo Scultore Crocetti tra il 1959 e il 1969 e inaugurato all’inizio del mese di aprile del 1972. Le tre imponenti sculture che esprimono il sacrificio dei “Caduti del Cielo”, i “Caduti del Mare” e i “Caduti della Terra” superano i...
NUOVE NORME PER L’ ACCESSO E LA VISITA AL MUSEO
Dal 1° aprile, con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n.24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo. MUSEI, MOSTRE, ARCHIVI E BIBLIOTECHEDal 1° aprile 2022, per l’accesso nelle sale del Museo Crocetti, della Biblioteca Antonio Tancredi o nell’Archivio Crocetti non...
LABORATORI DIDATTICI
Il Museo, con i suoi laboratori, diventa uno spazio accessibile, di educazione e confronto, offrendo ai bambini, grazie a uno staff di professionisti con competenze diverse, l’opportunità di elaborare nuove immagini del mondo, attraverso l’esperienza con materiali e materie diverse, dalla carta alla ceramica, dalla parola all’ambiente.