Complesso museale

CROCETTI

Complesso museale

CROCETTI

Complesso museale

CROCETTI

Complesso museale

CROCETTI

 

 

Come posso fare per aumentare le ore del mio lavoro?

Il tempo scorre troppo veloce tra le mie mani e mi pare di vederlo svanire come cosa fisica. Il mio lavoro cammina meno del tempo: ho la sensazione, a volte, di essere portato a rivedere i precedenti movimenti, per aver tralasciato qualcosa, come colui che uscendo di casa crede di aver dimenticato le chiavi per rientrare.

Il Complesso museale Crocetti accoglie le opere realizzate dallo scultore in un arco temporale di oltre settant’anni di attività creativa

L’arte scultorea del ‘900

0 Bronzi
0 Marmi
0 Disegni
0 Gessi
0mq complesso museale
0 Casa Museo
0 Atelier
0 Sede Fondazione
VISITA GUIDATA

PRENOTA
ISTITUTI SCOLASTICI

PORTA LA TUA CLASSE
SALA POLIFUNZIONALE

AFFITTA
EVENTI PRIVATI

SCOPRI DI PIU′

VIRTUAL TOUR

Esplora i capolavori, gli straordinari interni del museo e la casa del Maestro

ENTRA PER ESPLORARE

Esposizioni Temporanee

CONNECTIONS

CONNECTIONS

Connections è il titolo della nuova mostra organizzata da Anna Isopo di Arte Borgo Gallery ospitata nella prestigiosa sede del Museo Crocetti dal 27 maggio al 7 giugno.

Read More
20230524083759

ENTRA PER ESPLORARE

Crocetti World Wide

- Le opere del Maestro nel mondo -

MAPPA INTERATTIVA

ENTRA PER ESPLORARE

Crocetti World Wide

- Le opere del Maestro nel mondo -

MAPPA INTERATTIVA

ENTRA PER ESPLORARE

Crocetti World Wide

- Le opere del Maestro nel mondo -

MAPPA INTERATTIVA

Ultime Novità

La Fondazione “Venanzo Crocetti”
insieme a Google Arts & Culture
porta online le opere di Venanzo Crocetti

Disponibili su artsandculture.google.com oltre 200 opere e 5 storie digitali

La Fondazione “Venanzo Crocetti” entra a far parte di Google Arts & Culture, la piattaforma tecnologica sviluppata da Google per promuovere e preservare la cultura online, con una Collezione digitale di 210 opere.

Dal 2021 la Fondazione “Venanzo Crocetti” è nella Tabella delle Istituzioni culturali
ammesse al contributo ordinario annuale dello Stato per il triennio 2021-2023.